La Crocetta (Varese - I)
- APassodiLumaca
- 21 ago 2022
- Tempo di lettura: 2 min

"Sulla montagna sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene. Tutto questo perché siamo più vicini al cielo." (Emilio Comici)
La Crocetta (850 m s.l.m.) è uno splendido punto panoramico sul Lago Maggiore, nel comune di Maccagno con Pino e Veddasca, non distante dal Lago Delio. Per arrivarci partiamo da Bassano, una frazione del comune di Tronzano Lago Maggiore, seguendo un mix di sentieri del CAI: dapprima il sentiero 133 fino ai Monti di Bassano, poi il sentiero 110 fino al ristoro Lago Delio e per finire il sentiero 132 che ci conduce alla meta e poi ci riporta a Bassano.
Parcheggiata l'auto nella piccola piazzetta, troviamo subito una mappa del percorso e le chiare indicazioni del sentiero 133.
Iniziamo a inerpicarci lungo una bella strada selciata, che spesso si fa piuttosto ripida. Era la vecchia mulattiera che da Bassano conduceva ai Monti. Quando si parla dei "monti di.." nella fascia prealpina non si indicano montagne vere e proprie, quanto piuttosto un piccolo distaccamento del comune situato a un'altezza maggiore rispetto al paese, dove anni addietro, attraverso una ripida mulattiera, in primavera e in autunno si portava il bestiame al pascolo. Esauriti questi pascoli, in estate si saliva a quota ancora maggiore, arrivando agli alpeggi.
Dopo circa mezz'ora di cammino incrociamo le prime abitazioni dei Monti di Bassano.
Proseguendo transitiamo nei pressi del bivio del sentiero che porta sulla vetta del Monte Borgna e, dopo una breve sosta per ammirare il panorama, giungiamo nei pressi della diga del Lago Delio dove, passando sotto la diga, inizia un altro percorso, quello che porta ai Monti di Pino. Noi invece proseguiamo dritti costeggiando il lago, seguendo il sentiero 110 su strada asfaltata e oltrepassiamo il punto picnic e il parcheggio.
Al primo ampio tornante svoltiamo a destra verso il Ristoro Lago Delio e imbocchiamo il sentiero 132. La segnaletica ben posizionata ci guida prima lungo un tratto pianeggiante, tra alberi e felci e poi ci porta su un sentiero decisamente panoramico, in discesa su roccette; da questo punto in poi va prestata un po' più di attenzione per non scivolare.
Alternando tratti nel bosco a scorci panoramici continuiamo la discesa.
Arriviamo così alla nostra meta! Qui ci godiamo una meritata sosta ammirando lo splendido panorama.

Proseguiamo quindi lungo un bel sentiero ombreggiato, che attraversa piccoli guadi e una gana di roccia; qui la vegetazione si fa più folta e in estate oscura un po' il panorama.
Arrivati all'alpe Inent le indicazioni ci guidano verso il punto di partenza, transitando nei pressi di alcuni bacini, vecchie cascine e della pittoresca Chiesetta della Madonna di Loreto detta della Mora per poi ritornare all'abitato di Bassano, dove si chiude il nostro giro ad anello.
Rientrando consigliamo una breve tappa al punto panoramico che si trova proprio sulla strada che unisce i paesi di Bassano e Tronzano. In qualsiasi stagione vale decisamente la pena sostare qualche minuto su queste panchine e godersi la vista e la quiete del lago.


Ultimo aggiornamento: Agosto 2021
Prima di partire: info utili
Difficoltà: E
Impegno fisico richiesto: minimo
Adatto per: adulti, bambini, 4 zampe
Tipologia: lineare
Lunghezza: 8 km circa
Tempo: 2 ore circa soste escluse
Dislivello in salita: 500 m circa
Parcheggio: gratuito a Bassano
Luogo: Lombardia, Varese
Periodo consigliato: tutto l'anno
Attrezzatura: scarponcini da trekking
Link consigliati: https://www.cailuino.it/
Sulla mappa:
Comments