Sentiero delle Fornaci della Val Loana (VCO - I)
- APassodiLumaca
- 10 ago 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 ago 2022

"Raro cade chi ben cammina" (Leonardo da Vinci)
Il sentiero delle Fornaci della Val Loana è una semplice passeggiata, non impegnativa, che abbiamo percorso anche quando i nostri figli erano più piccoli, in cui si abbina il piacere di una camminata nel verde a interessanti racconti sulla morfologia e sulle attività di questa valle, pubblicati su vari pannelli informativi lungo la via.
Parcheggiata l'auto nel campiente posteggio sterrato della località Le Cascine di Malesco, iniziamo l'escursione percorrendo la valle in senso orario. Il primo breve tratto è abbastanza ripido e ci fa guadagnare rapidamente quota, ma lascia presto il passo a un ampio sentiero solo in leggera salita.
Il percorso prosegue senza troppe difficolta, con splendidi scorci sulla valle.

Proseguiamo camminando lungo bei prati fioriti, fermandoci solo per leggere i pannelli didattici, trovando immediato riscontro delle informazioni osservando la natura circostante. Arriviamo così a ridosso delle montagne.
Il sentiero a questo punto si addentra per un breve ripido tratto nel bosco e poi prosegue stretto fino a raggiungere il punto in cui si attraversa la valle. In questa zona ci è capitato di trovare piccoli accumuli della vecchia neve invernale anche nei mesi più caldi.
Iniziamo il percorso di rientro, arrivando in breve tempo alle antiche Fornaci e facciamo una sosta per ammirarle e comprendere il procedimento per ricavare la calce dalle rocce della valle, grazie ai pannelli informativi.
Il sentiero prosegue scendendo dolcemente, senza grandi pendenze.
Arriviamo nella zona più "affollata" della valle, la grande piana in prossimità delle Cascine. Qui ci fermiamo per una breve pausa per rinfrescarci alla fontana prima di fare rientro.

Questa camminata è molto semplice e può essere una buona idea per avvicinare anche i più piccoli all'amore per l'escursionismo.
Ultimo aggiornamento: Agosto 2020
Prima di partire: info utili
Difficoltà: T
Impegno fisico richiesto: minimo
Adatto per: adulti, bambini, 4 zampe
Tipologia: circolare
Lunghezza: 3 km e mezzo circa
Tempo: 50 minuti circa soste escluse
Dislivello in salita: 100 m
Parcheggio: gratuito nei pressi de Le Cascine-Malesco
Luogo: Piemonte, VCO
Periodo consigliato: dalla primavera all'autunno
Attrezzatura: scarponcini da trekking
Link utili: https://it.wikipedia.org/wiki/Val_Loana
Sulla mappa:
Comments