Le Cascate dei Camini (VCO- I)
- APassodiLumaca
- 22 ago 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 ago 2022

"Non conosceremo mai il valore dell’acqua finché il pozzo non è asciutto." (Thomas Fuller)
Siamo in Valle Vigezzo; le Cascate dei Camini sono dei caratteristici salti che il torrente Loana compie prima di entrare nell'abitato di Malesco e confluire nel Melezzo. Si possono raggiungere in pochi minuti dal paese e proprio per questo, nel periodo estivo, sono molto gettonate, sia tra i residenti che tra i turisti in cerca di refrigerio. Noi le abbiamo raggiunte partendo da Santa Maria Maggiore, abbinandoci una piacevole passeggiata tra i boschi.
Parcheggiata l'auto nei pressi della Pineta e della Piscina Comunale, imbocchiamo la pista ciclabile; il percorso è comodo, semplice e alterna tratti in piano a brevi saliscendi. Transitiamo di fianco al minigolf, al parco avventura e al Campo Sportivo per poi inoltrarci nel bosco. Non è nemmeno necessario portarsi la borraccia perché le fontanelle non mancano anzi, strada facendo, si trovano anche delle ciotole per abbeverare i piccoli amici a quattro zampe.
Dopo 3 km esatti arriviamo al caratteristico ponte sospeso sul torrente Loana; sotto di noi la nostra meta. Per raggiungerla noi scendiamo dal ripido sentiero sterrato che si incontra sulla sinistra appena oltrepassato il ponte, all'altezza dell'incubatoio ittico ma si può arrivare alle cascate anche proseguendo lungo la ciclabile e raggiungendo l'abitato di Malesco; da lì si seguono le chiare indicazioni.
Una volta giunti alla base delle cascate, all'altezza del muraglione artificiale guadiamo il torrente e passiamo sull'altra sponda. Da qui risaliamo una piccola scalinata e seguendo una chiara traccia arriviamo alla pozza che il torrente Loana forma appena sotto il ponte sospeso. Ritorniamo sui nostri passi, facendo molta attenzione perché, come indica anche un cartello di pericolo, il terreno è reso molto scivoloso dall'umidità prodotta dalle cascate e raggiungiamo il ripido sentiero che ci riporterà sulla ciclabile, dalla parte opposta del ponte rispetto all'andata e da qui rientriamo verso Santa Maria Maggiore.
La passeggiata è semplice e piacevole. Se preferite godere il silenzio e la bellezza della natura, in estate vi consigliamo di andarci la mattina presto perché dopo sono piuttosto affollate.
Ultimo aggiornamento: Agosto 2019
Prima di partire: info utili
Difficoltà : T
Impegno fisico richiesto: minimo
Adatto per: adulti, bambini, 4 zampe
Tipologia: lineare
Lunghezza: 6,5 km circa (raggiungendo Malesco mettete in conto un paio di km in più)
Tempo: 1 ora 45Â minuti circa soste escluseÂ
Dislivello in salita: 50 m circa
Parcheggio: gratuito a Santa Maria Maggiore
Luogo: Malesco, VCO, Piemonte, Italia
Periodo consigliato: tutto l'anno
Attrezzatura: scarpe da trekking
Link consigliati:Â https://www.cascatetrekking.com/cascate/italia/piemonte/verbania/malesco-cascate-dei-camini/
Sulla mappa: