Giro del Lago D'Antrona (VCO- I)
- APassodiLumaca
- 23 ago 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 ago 2022

"Forse la verità dipende da una passeggiata intorno al lago." (Wallace Stevens)
Il lago di Antrona è un bacino naturale nel comune di Antrona Schieranco, in VCO; ha avuto origine da una frana di proporzioni colossali che il 27 luglio 1642 distrusse 40 edifici del vero paese di Antrona provocando 95 morti e bloccando la strada al torrente Troncone che si allargò formando l'attuale lago.
Per visitarlo, dopo essere transitati in paese e aver seguito le indicazioni per il lago, parcheggiamo a bordo strada e, all'altezza del primo pannello informativo, imbocchiamo il sentiero in senso antiorario. Ci fermiamo un attimo per ammirare il paesaggio e la diga del Lago di Campliccioli, poi percorriamo un breve tratto in piano e cominciamo a salire. Tutto il tracciato è ben curato, la prima parte alterna sterrato, scalini, stretti passaggi tra le rocce, passatoie e parapetti che rendono sicuri anche i tratti più esposti. Raggiungiamo un primo punto panoramico per poi ridiscendere e tornare a salire nei pressi della cascata del Rio Sajont. Si tratta della parte più caratteristica di questo giro perché il sentiero passa proprio dietro la cascata! Mettete in conto la possibilità di bagnarsi se soffia un po' di vento.
Scendiamo nuovamente fino a raggiungere le sponde del lago; da qui fino alla fine il percorso è più ampio, tutto pianeggiante e attrezzato con molti tavoli per il picnic. Vale la pena fare una sosta per godersi la bellezza del posto e, se il tempo lo permette e siete attrezzati, nessuno vieta di farsi un bagno rinfrescante.
Proseguendo, attraversiamo il ponticello sul torrente Troncone, raggiungiamo le baite dell'Alpe Piascel e, dopo aver attraversato una suggestiva galleria, arriviamo in breve alla strada asfaltata che seguiamo fino a tornare alla nostra macchina.
Mettete in conto che alcuni passaggi sono su grate metalliche e alcuni possono non gradire questo tipo di superficie, compresi i vostri amici a quattro zampe!
Ultimo aggiornamento: Agosto 2019
Prima di partire: info utili
Difficoltà : T Â
Impegno fisico richiesto: minimo
Adatto per: adulti, bambini, 4 zampe
Tipologia: circolare
Lunghezza: 3Â km
Tempo:Â 1:00 ora circa soste escluse
Dislivello in salita: 90 m
Parcheggio: gratuito nelle vicinanze del lago
Luogo: Piemonte, VCO
Periodo di apertura: da Maggio a Ottobre
Attrezzatura: scarponcini da trekking
Sulla mappa: