La Cascata del Calderone (Varese - I)
- APassodiLumaca
- 15 ago 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 15 ago 2022

 "L'acqua parla senza sosta ma non si ripete mai" (Octavio Paz)
Oltre alla bellissima Fermona, il comune di Grantola può vantare un'altra piccola cascata, meno conosciuta, la Cascata del Calderone; il nome è dato dalla forma del piccolo bacino d'acqua che si forma ai piedi del grazioso salto di appena un paio di metri.
Potete trovare i primi cartelli con l'indicazione della cascata nei pressi della casetta dell'acqua, di fronte al Cinema Mignon. Camminiamo per qualche decina di metri a bordo fiume e poi passiamo sull'altra sponda del torrente Grantorella attraversando un ponte. Dopo pochi passi raggiungiamo la piccola Chiesetta sconsacrata di San Carlo che teniamo sulla destra e, seguendo la segnaletica, arriviamo alla piazzetta del vecchio lavatoio, dove si può ammirare anche il particolare affresco della Madonna delle Nevi datato 1618.
Qui alla segnaletica del CAI si somma quella del gruppo escursionistico dei Lunatici, che puntuale ci guida fino alla nostra meta. Passiamo sotto il ponticello della vecchia tranvia che da Varese portava a Luino e ci addentriamo nel bosco. Il sentiero si snoda facile di fianco al torrente, praticamente senza dislivello. Solo nei pressi dell'arrivo si fa un po' più ripido.Â
E' un'escursione molto breve adatta anche ai più piccoli, se vi trovate in zona e volete fare quattro passi potete gironzolare tra le vie del paese e spingervi fino a questa piccola cascata.
Ultimo aggiornamento: Agosto 2019
Prima di partire: info utili
Difficoltà : T
Impegno fisico richiesto: minimo
Adatto per: adulti, bambini, 4 zampe
Tipologia: lineare
Lunghezza: 1,8 km circaÂ
Tempo: 30 minuti circa soste escluseÂ
Dislivello in salita: 50 m circa
Parcheggio: gratuito a Grantola
Luogo: Grantola, Varese, Italia
Periodo consigliato: dalla primavera all'autunno
Attrezzatura: scarponcini da trekking
Link consigliati:Â https://it.wikipedia.org/wiki/Grantola
Sulla mappa: