Sass di Böll e Monte Piambello (Varese - I)
- APassodiLumaca
- 11 giu 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 ago 2022

"La vita è come andare in bicicletta. Per rimanere in equilibrio bisogna continuare a muoversi." (Albert Einstein)
Visitiamo per la prima volta il Monte Piambello, una delle cime del Parco delle 5 vette, con il CAI di Luino. Lo si può raggiungere sia partendo dall'Ospedale di Cuasso al Monte, seguendo l'ampia strada militare percorsa per raggiungere il Sass Marsc/Rocce Rosse, deviando però a sinistra all'altezza del grosso bombolone verde (in questo caso dovete mettere in conto che sono in tutto una dozzina di chilometri e almeno 3 ore di cammino soste escluse) oppure, come abbiamo fatto noi, dalla località Forcorella di Marzio, prendendo un sentiero indicato da vecchie paline in legno, spesso illeggibili, ma ben marcato dalla segnaletica bianca e rossa.
Camminiamo in salita tra rocce di porfido rosso che danno una particolare nota di colore al bosco di faggio fino ad arrivare al Sass di Böll, a quota 1000 m. Come ci spiegano le guide del CAI, questo enorme masso di porfido è uno spettacolare dicco rimasto inglobato nel cratere secondario dell'antico vulcano che si trovava in questo luogo; a portarlo alla luce è stata l'erosione dei ghiacciai del Ticino e dell'Adda. Sul Sass di Böll sono stati scavati nella roccia degli scalini che portano alla sommità .


Proseguiamo in mezzo a grandi massi di porfido levigati nel tempo dai ghiacci e arriviamo così alla cima del Monte Piambello dove si trovano i resti di un forte militare della Frontiera Nord-Linea Cadorna.
Qui si aprono due punti panoramici, uno verso il Lago Maggiore, l'altro verso la Pianura Padana e il Lago di Lugano.



Per il ritorno si segue a ritroso la strada fatta all'andata.
Ultimo aggiornamento: Giugno 2019Â
Prima di partire: info utili
Difficoltà : EÂ
Impegno fisico richiesto: minimo
Adatto per: adulti, bambini, 4 zampe
Tipologia: lineare
Lunghezza: 4 km circa
Tempo: 1Â ora e 30Â circa soste escluse
Dislivello in salita: 350 metri circa
Parcheggio: gratuito a Marzio
Luogo: Marzio (VA) - Italia
Periodo consigliato: tutto l'anno
Attrezzatura: scarpe da trekking
Link utili:Â http://www.promarzio.com/index35e.shtm
Sulla mappa: